Hydronix logo
Soluzioni Hydronix per la misurazione digitale a microonde dell'umidità per le industrie del calcestruzzo, dell'asfalto e di processo
Sensore di umidità per liquidi Hydro-Probe SE

Hydro-Probe SE è un sensore a microonde per alte temperature concepito per l'utilizzo in liquidi come concentrati o soluzioni o per qualunque processo in cui occorre misurare il grado di umidità o di solidi disciolti. Hydro-Probe SE può essere utilizzato anche per mantenere livelli qualitativi costanti e per ridurre gli sprechi nella produzione di prodotti in polvere, come minestre disidratate, bevande liofilizzate, vernici o farmaci in polvere prima del trattamento con l'atomizzatore.

Il sensore è realizzato con materiali adatti al contatto con gli alimenti e quindi può essere impiegato nell'industria alimentare o ambienti simili. Hydro-Probe SE può essere utilizzato per effettuare misurazioni negli evaporatori durante la riduzione dei liquidi per determinare quando viene raggiunto il grado desiderato. Il tal modo il liquido può essere rilasciato al momento esatto. Il sensore può essere impiegato anche in tutti i processi che richiedono l'esatta misurazione dell'umidità in un liquido.

Progettato per essere installato in ambienti pressurizzati, il sensore viene collocato in modo che il materiale fluisca attorno alla testina di rilevamento ed esegue 25 misurazioni al secondo. Le variazioni di umidità sono identificate rapidamente, consentendo di apportare le necessarie modifiche al contenuto di umidità in tempo reale durante la lavorazione. In tal modo è possibile ottenere una qualità costante del prodotto, che viene mantenuto sempre in condizioni ottimali per la fase di produzione successiva. Conoscere l'esatto grado di umidità nel prodotto consente di migliorare la qualità e ridurre i tempi improduttivi dovuti alla necessità di pulire gli atomizzatori intasati da materiali di consistenza errata.

Hydro-Probe SE si avvale dell'esclusiva tecnica di misurazione digitale di Hydronix che fornisce riscontri estremamente precisi; dispone inoltre di diverse modalità di misurazione, permettendo di selezionare quella più appropriata al materiale trattato. Il sensore è altresì provvisto di funzionalità integrate, come ingressi e uscite digitali configurabili, stabilizzazione del segnale, calcolo della media del batch e allarmi per livelli eccessivi o insufficienti di umidità. Questo versatile sensore di umidità può essere utilizzato come unità indipendente abbinato a un display come Hydro-View, oppure può essere facilmente integrato in un sistema di automazione di altri produttori mediante le connessioni analogiche e digitali.